-
Biotopi di interesse provinciale
localizzazione ed estesione dei biotopi d'interesse provinciali definiti con L.P. 14/86, successivamente modificati dalla L.P. 11/07 e L.P. 23/07 -
Aree di collegamento ecologico della rete dei boschi - Città Metropolitana di...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete dei boschi. -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 9 Corridoi di connessione...
Corridoi di connessione ecologico ambientale della rete dei fiumi della Provincia di Firenze. Strato informativo dell'art. 9 Aree di collegamento ecologico-funzionale del Piano... -
Corridoi ecologici lineari della rete dei boschi - Città Metropolitana di Fir...
Elementi lineari che rappresentano i collegamenti ecologici della rete dei boschi. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete dei boschi - Città Metropolitana...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete dei boschi. -
Nodi della rete dei corsi d'acqua - Città Metropolitana di Firenze
Elementi lineari che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete dei corsi d'acqua. -
Aree di collegamento ecologico della rete delle aree aperte - Città Metropoli...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete delle aree aperte. -
Aree di elevato valore naturalistico della rete dei boschi - Città Metropolit...
Elementi areali che rappresentano le aree di elevato valore naturalistico della rete dei boschi. -
Nodi della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle zone umide. -
Zone cuscinetto della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle aree aperte. -
Potenziali aree di collegamento lineare della rete dei corsi d'acqua - Città ...
Individuazione della qualità di potenziali aree di collegamento lineare della rete dei corsi d'acqua. Sono quattro le tipologie di collegamenti fluviali individuate: - tratto... -
Aree di collegamento ecologico della rete delle zone umide - Città Metropolit...
Elementi areali che rappresentano le aree di collegamento ecologico della rete delle zone umide. -
Zone cuscinetto della rete delle zone umide - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete delle zone umide. -
Nodi della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete dei boschi. -
Corridoi ecologici lineari della rete delle zone umide - Città Metropolitana ...
Elementi lineari che rappresentano i collegamenti ecologici della rete delle zone umide. -
Nodi della rete delle aree aperte - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le unità ecosistemiche di alto valore naturalistico (aree nucleo) denominate "nodi" della rete delle aree aperte. -
Pietre da guado (stepping stones) della rete degli arbusteti - Città Metropol...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete degli arbusteti (siepi e filari alberati... -
Pietre da guado (stepping stones) della rete delle zone umide - Città Metropo...
Elementi areali che rappresentano le pietre da guado (stepping stones) ovvero le aree di collegamento ecologico discontinuo della rete delle zone umide. -
PTCP 2013 - Carta dello Statuto del Territorio Art. 15 Geotopi e biotopi. Re...
Elementi puntuali e areali che rappresentano i geotopi e i biotopi, il posizionamento del censimento delle grotte e i siti di imposrtanza regionale (SIR) della Provincia di... -
Zone cuscinetto della rete dei boschi - Città Metropolitana di Firenze
Elementi areali che rappresentano le zone cuscinetto della rete dei boschi.
Можете да получите също така достъп до този регистър, като използвате връзката API (see API документация).